Shopping e vestiti da donna

Nella mia città vi sono ormai troppi centri commerciali che le persone visitano costantemente, per questione di comodità: in fondo, cosa c’è di più veloce dell’andare a fare la spesa nello stesso posto dove posso comperare i vestiti per i bambini, le calze al mio compagno, i fiori per il compleanno della suocera e pure il gelato per la cena con gli amici? Il tutto senza fare chilometri, sudare sette camicie e perdere l’intero pomeriggio? E come non menzionare la possibilità di parcheggiare l’auto gratuitamente, alla quale si può poi arrivare comodamente con il carrello della spesa? Bisogna ammetterlo, il centro commerciale non è assolutamente un’idea bislacca. Difatti, ci vado spesso anch’io, per comodità appunto. 

Eppure, andare a fare compere al centro ha qualcosa di diverso, di non sostituibile: è lì che io vado quando voglio comprare abiti perché è lì che io trovo ci siano i migliori negozi di vestiti da donna. Non mi riferisco alle grandi marche, ovviamente, perché quelle hanno sempre anche i loro punti vendita nei centri commerciali. No, io parlo di quei piccoli negozi di vestiti da donna che sono unici e che dipendono solamente dalla capacità dei loro gestori. Proprio questo apprezzo di tali negozi: senza una personalità di un certo tipo, non potrebbero proprio esistere. Quindi è in questi posti che mi godo la bellezza dell’originale, del ricercato, è qui che amo cercare i miei vestiti da donna.

Non è mia intenzione in questa sede andare a denigrare i centri commerciali, anzi ammetto che mi capita di andare volutamente ad acquistare vestiti anche lì; semplicemente, a mio avviso, mancano di quel lato romantico che ha invece il semplice fatto di passeggiare per le vie del centro (specie in città storiche), soffermandosi davanti a vetrine di negozi mai visti prima per il semplice fatto di notare qualcosa che troviamo particolare, passando poi davanti al bar di un amico dal quale fermarsi un attimo a salutare bevendo il caffè. Tutte cose che danno un senso diverso alla mera operazione meccanica del comperare vestiti. Non ditemi che non la pensate un po’ come me anche voi, sono sicura che mi capite soprattutto se siete nati prima dell’era dei centri commerciali.

Ad ogni modo, ciò che forse più mi rattrista sono gli acquisti online perché portano via del tutto quello che di sociale ha l’andare a comprare vestiti da donna in città o al centro commerciale. Anche se acquistare online ha i suoi vantaggi (e anche io ne usufruisco), credo sia davvero un peccato rinuciare del tutto alle compere fatte di persona per tutti i motivi sopra elencati.…